Nelle nostre recensioni, parliamo sempre del livello di durezza o rigidità del materasso.
In poche parole parliamo di quanto sia duro o morbido un materasso.
I produttori usano termini diversi per il grado di durezza.
La scelta giusta per il grado di durezza del materasso è molto importante per un sonno buono e sano.
Quando si parla di durezza del materasso spesso si sentono anche nominare lettere e numeri come H2, H3, H4 o "più morbido" / "più solido".
Ma cosa significa tutto questo? Tutti questi termini creano confusione.
Siamo qui per fare chiarezza e aiutarvi nella scelta del materasso.
In questo articolo vi spiegheremo cosa si intende per durezza di un materasso.
Imparerete perché è importante e quale livello di durezza dovreste scegliere per quale peso corporeo e quale posizione.
Cos'è meglio un materasso morbido? O un materasso duro? Le differenze nella fermezza del materasso sono causate dall'uso di materiali diversi e da variazioni nella densità.
Uno sguardo alla vasta gamma di materassi nel mercato ha provato che non c'è uno standard industriale uniforme per la designazione della durezza del materasso.
Quindi le denominazioni servono solo come guida.
Il livello di durezza del materasso H3 è molto diffuso, così come H2 e H4. I materassi con il grado di durezza H1 e H5 si trovano più raramente.
Alcuni produttori descrivono solamente i materassi come "più morbidi" o "più solidi". Altri produttori ancora non designano affatto un livello di durezza specifico.
Tuttavia, non c'è alcun calcolo o uno standard su come si arriva a un grado di fermezza 2 o 3.
Occasionalmente, si può calcolare la durezza in base al peso e delle dimensioni del corpo ma spesso quest'opzione non è disponibile dai produttori.
Inoltre, molti materassi hanno zone differenziate. Con i materassi a zone non c'è un grado uniforme di durezza.
Questo perchè il materasso è appositamente creato per essere più morbido in certi punti e più duro in altri.
La giusta scelta del grado di durezza di un materasso è molto importante perché se il vostro materasso è troppo duro o troppo morbido, potrebbe determinare un disallineamento della colonna vertebrale, con conseguente mal di schiena e altri problemi di salute, oltre al fatto che il materasso potrebbe risultare scomodo.
Quindi, quale tipo di materasso dovreste scegliere? Il grado di durezza giusto per te dipende da vari fattori in particolare il tipo di sonno, le caratteristiche del corpo (altezza e peso) e le tue esigenze personali.
La durezza del materasso dipende anche dai materiali utilizzati. Ad esempio, i materassi realizzati in memory foam sono più morbidi di quelli fatti di schiuma fredda.
Quale grado di durezza del materasso è giusto per te?
La risposta è che dipende dal tuo fisico. Un punto decisivo è il tuo peso, ma anche la tua posizione di riposo e la statura.
Per ultima cosa, è anche una questione di preferenza. Alcune persone dormono meglio su materassi più duri, altri preferiscono quelli più mordibi.
Abbiamo messo insieme alcune linee guida da tenere a mente quando si decide di comprare un nuovo materasso:
Il materiale giusto è spesso trascurato nella ricerca del materasso giusto ma soprattutto quando si tratta di durezza del materasso, si dovrebbe prestare molta attenzione al materiale con cui è stato fatto il materasso.
Il materasso memory, per esempio, è spesso abbastanza morbido perchè rendono di più rispetto ai materassi in schiuma fredda a causa della loro schiuma speciale.
I materassi in memory foam sono quindi meno adatti alle persone più pesanti. Le persone più pesanti dovrebbero quindi optare per un materasso a molle più solido.
Ma anche qui ci sono differenze. Ci sono cioè materassi a molle tradizionali e materassi a molle insacchettate.
.
Un buon modello tuttofare è il materasso in schiuma fredda. Può essere usato sia da persone leggere che pesanti.
L'Emma One, che è l'attuale vincitore del "migliore del test" di Altroconsumo del 2020, ha la schiuma fredda nello strato di base che dovrebbe dare al materasso la stabilità necessaria.
Chi dorme sul fianco si sdraia sul materasso con la superficie corporea più piccola. In questi punti di pressione, tutto il peso del corpo carica sul materasso.
Per mantenere la spina dorsale allineata, chi dorme sul fianco dovrebbe scegliere un grado di durezza del materasso un po' più morbido.
Questo perché un materasso leggermente più morbido permette ai fianchi e alle spalle di affondare di più. La colonna vertebrale rimane dritta.
Chi dorme sulla pancia o sulla schiena dovrebbe puntare su un materasso leggermente più duro rispetto ad una persona che dorme sul fianco.
In entrambe le posizioni le persone hanno bisogno di un buon sostegno , specialmente nella zona lombare. Questo è l'unico modo per prevenire il mal di schiena.
Il supporto si vede bene nell'esempio.
Come detto prima, non tutti i produttori usano lo stesso grado di durezza. I nostri favoriti attuali, Emma One e Emma Original, non hanno un livello di fermezza designato.
I gradi di durezza del materasso più comuni sono H2, H3 e H4.
Il livello di fermezza del materasso H2 è raccomandato per persone tra i 60 e gli 80 kg. La nostra esperienza con i materassi di questo livello di fermezza è che spesso risultano un po' più morbidi.
Soprattutto per le persone leggere e per chi dorme di lato di peso normale, un materasso H2 potrebbe essere un'ottima soluzione.
Se siete alla ricerca di un materasso bilanciato vi consigliamo l'Hypnia Supremo Benessere.
Il materasso Supremo Benessere di Hypnia è in questa fascia.
Durante i nostri test, i nostri 4 tester di diverse dimensioni e peso hanno trovato il primo contatto molto piacevole, e si sono sentiti molto ben sostenuti senza che fosse troppo duro o troppo morbido, grazie soprattutto alle molle.
C'è anche un grado di durezza H1, che è molto più morbido della variante H2 ed è anche piuttosto raro. In generale, va detto che la maggior parte delle persone sceglie comunque il proprio materasso in H2 o H3.
La maggior parte dei materassi ha un livello di fermezza H3. Questi modelli sono i modelli "tipo" e quindi hanno un uso abbastanza ampio tra la popolazione. È raccomandato per persone tra gli 80 e i 100 kg.
Secondo nostra esperienza, un materasso di durezza H3 ha un supporto molto più solido di un materasso H2. Questo è particolarmente importante nella posizione supina e prona per prevenire il mal di schiena.
Un ottimo materasso ergonomico che è anche disponibile per l'acquisto nel livello di fermezza H2-H3 (con due gradi di durezza uno più H2 e uno più H3 è il materasso in lattice naturale Kipli.
Abbiamo testato a lungo il Kipli e abbiamo concluso essere un materasso medio rigido.
I materassi con livello di durezza H3 sono spesso particolarmente flessibili. Offrono sia alle persone moderatamente pesanti che a quelle pesanti una buona sensazione di riposo.
I modelli con un grado di durezza del materasso H4 sono già molto duri. Adatto soprattutto alle persone oltre i 100 kg.
Questo è perché questo gruppo di persone ha bisogno di un materasso che offra un alto livello di sostegno. Se il materasso dovesse non reggere bene la schiena potrebbe portare molto rapidamente a problemi di tensione e dolori.
Generalmente raccomandiamo alle persone oltre i 100 kg un materasso a molle, preferibilmente un materasso a molle insacchettate.
Chi lo vuole ancora più duro, deve raggiungere il grado di durezza H5. Ma questa è già la fase finale ed è spesso descritta come "ultra-rigida".
I materassi con livello di fermezza H5 dovrebbero essere usati solo da persone in sovrappeso. Purtroppo, non è così facile trovare un materasso adatto con questa fermezza.
Sfortunatamente No. Ecco perché vogliamo aiutarvi nella scelta di un materasso che sia adatto a voi.
Il grado di rigidità di tutti i materassi viene normalmente specificato dai produttori stessi, sulla base di una scala abbastanza approssimativa da 1 a 5 H.
Tuttavia, riteniamo che questa classificazione sia superata, poiché mostra due enormi carenze che ingannano gli utenti:
Ecco perché utilizziamo la nostra scala a 10 livelli di durezza per classificare con precisione i materassi dei vari produttori.
La scala di durezza che usiamo va da 1-10 , così suddivisa:
Questa scala è molto più completa e flessibile e riteniamo che il ridimensionamento da 1 a 10, possa darvi un’immagine molto più fedele della classificazione precedente.
Per le coppie, è molto importante prestare attenzione al grado di durezza del materasso matrimoniale prima di acquistarne uno.
L'obiettivo è quello di acquistare il materasso ideale che soddisfi le esigenze di entrambi.
Un'opzione sarebbe quella di comprare due materassi della stessa altezza, ma con diversi gradi di fermezza.
In questo modo, ognuno avrebbe il materasso adatto al proprio peso ed esigenze permettendo un sonno riposante per entrambi.
Se il vostro materasso è troppo duro si potrebbe sentire una pressione del corpo e svegliarsi continuamente con dolori alla schiena e al collo.
Sfortunatamente, questo vuol dure che avete scelto un grado di durezza sbagliato. Cosa si può fare?
Ecco alcuni consigli:
Speriamo che dopo aver letto il nostro articolo possiate trovare risposta voi stessa a questa domanda. Naturalmente, il livello di durezza H2 è più morbido di H3.
L'abbreviazione sta semplicemente per "durezza" e il rispettivo livello. Si parte da 1 e di solito si finisce a 5.
Se si parla di un materasso H2, ci si riferisce ad una superficie di riposo piuttosto morbida, mentre il livello di durezza H3 è medio-dura.
Non è così facile rispondere. Prima di tutto, il materasso deve essere adatto a voi ed è meglio se è ortopedico.
Oltre a questo, molti fattori diversi entrano in gioco.
Un buon materasso per la schiena deve soprattutto avere un alto livello di stabilità e un giusto sostegno. Idealmente, il materasso alleggerisce il corpo e la colonna vertebrale attraverso la schiuma memory o la schiuma gel.
Molte persone trovano utile che il materasso sia diviso in 7 zone di riposo a portanza differenziata.
Un persona che dorme sul fianco, per esempio, deve sprofondare di più nella regione delle spalle e del bacino, ma deve essere sostenuta nella regione lombare.
La risposta è che dipende dal peso e dall'altezza. Anche le preferenze personali, come il fatto di preferire materassi morbidi o duri, giocano un ruolo centrale.
Tuttavia, se si sceglie il grado sbagliato di durezza, può portare rapidamente ad un forte mal di schiena. Se il materasso è troppo duro o troppo morbido, la colonna vertebrale potrebbe soffrirne.
Un materasso rigido tende ad essere migliore in questo caso.
Se si acquista attraverso i link contrassegnati con "*", riceveremo una piccola commissione, ma non aumenterà il prezzo di acquisto. Al contrario: con il nostro codice di sconto potrete risparmiare.
Volete risparmiare sull'acquisto di un materasso nuovo? Ogni settimana raccogliamo gli sconti e i coupon apposta per voi.
Siamo un team internazionale da New York e Berlino. Dal 2016, con i nostri colleghi in Francia, Olanda, Italia, Inghilterra, Spagna e molti altri paesi ricerchiamo con passione tutto sui materassi. Il nostro obiettivo è quello di aiutarvi a dormire meglio. Ciaomat è un portale per i consumatori indipendente e gratuito al 100%.